La scorsa settimana l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ha emesso la “lista nera” dei siti di casino online, poker e scommesse: siti che pur non essendo ufficialmente riconosciuti da AAMS e quindi non provvisti di licenza provano ad operare sul mercato italiano.
Malgrado Agosto, per ovvi motivi, non sia un mese “caldo” per il gioco d’azzardo on-line, AAMS non ha mancato di stilare la lista dei “cattivi”.
Secondo l’ultima stima dell’ l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, il numero dei casino “fuori legge” si aggira attorno ai 4.117. Trend quindi in discesa, ma tuttavia una diminuizione non molto significativa rispetto alle precedenti stime.
Per quanti ancora non ne fossero al corrente, entro la fine di quest’anno, l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, inquanto tale, dovrebbe sparire, o meglio confluire nell’Agenzia delle Dogane.
La prassi della stesura della “lista nera” dei casino online da parte di AAMS rappresenta un ulteriore provvedimento teso a garantire la sicurezza del gioco on lin ed evitare che siti poco sicuri e affidabili attraggano giocatori non garantendo loro la trasparenza delle attività ludiche online.
L’elenco dei siti oscurati è comunque consultabile sul sito ufficiale dei Monopoli di Stato.
1,453 Comments »

Il giovane mercato del gioco online in Italia è in continuo sviluppo. Nuovi decreti e leggi vengono emanati regolarmente per cercare di regolare in maniera consona un settore ad alto rischio.
Proprio nelle ultime settimane è stata emessa la Bozza del decreto in merito alle semplificazioni fiscali. La Bozza, divenuta legge proprio in questi giorni , prevede alcune misure atte a scongiurare e contrastare le infiltrazioni criminali all’interno dei casino telematici italiani.
Da ora in poi le concessioni non verranno rilasciate a società i cui intestatari legali siano collegati in qualsivoglia maniera (inclusa la parentela fino al terzo grado) con persone imputate e/o condannate per reati di criminalità organizzata o di riciclaggio di denaro.
Inoltre sempre di questi giorni è la notizia dell’oscuramento da parte dell’ Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato di ben 148 siti dedicati al gioco online. Numeri che testimoniano il caparbio e meticoloso lavoro dell’amministrazione al fine di garantire un servizio sicuro e rispettoso delle normative in tema.
La cause principale degli oscuramenti dei suddetti siti è la presenza delle slot machine che, come più volte ripetuto nelle pagine del nostro sito, sono al momento ancora illegali in Italia, ma che nei mercati internazionali e nei domini .com, rappresentano una grandissima attrattiva per milioni di giocatori sparsi in tutto il mondo.
Oramai è da tempo che si vocifera dell’introduzioni delle slot machine anche nel mercato italiano e i ricorrenti provvedimenti in merito da parte di AAMS potrebbero senza dubbio far si che tale “liberalizzazione” venga in alche modo velocizzata.
1 Comment »